In un periodo di forte crisi, come quello che stiamo vivendo ormai da un po’ di anni a causa sia del coronavirus ma anche dell’inflazione che tende ad aumentare di anno in anno, molte persone non riescono ad arrivare a fine mese e hanno bisogno di un aiuto economico da parte dello Stato. Infatti, proprio per tale motivo lo Stato ha messo a disposizione dei buoni specifici per aiutare le persone in difficoltà che fanno parte di una determinata fascia di ISEE.
In effetti, sono diverse le misure che mettono di aiutare determinate persone, che non riescono ad arrivare a fine mese per problemi economici.in questo articolo Anema a Vedere cinque nuovi bonus che si possono ottenere attraverso l’ISEE e andremo a scoprire come richiedergli se si fa parte di quella determinata fascia.
Quali sono i nuovi bonus chi ha un ISEE basso?
Come stavamo dicendo, sono parecchie le misure che permettono di ottenere dei sostegni economici con ISEE basso, in modo tale da andare ad aiutare le famiglie o singole persone che ne hanno bisogno e hanno problemi economici. Tra i principali bonus troviamo l’assegno di inclusione e si può richiedere con un’ISEE che non superi i 9360 €.
Un altro bonus degno di nota è quello dell’acqua, in questo caso lo Stato andrà a garantire una fornitura di 50 l al giorno gratis per ogni membro della famiglia. Anche in questo caso il requisito è che l’ISEE non superi i 9530 €, ma questa soglia può aumentare se si hanno almeno quattro figli a carico e può arrivare fino a 20.000 €.
Altre possibili agevolazioni
La crisi degli ultimi anni ha colpito davvero parecchie persone, chi più e chi meno, tutti sono stati costretti a rivedere le proprie spese in modo tale da adeguarsi ai nuovi prezzi. Ci sono però alcune persone che nonostante ciò non riescono ad arrivare a fine mese e quindi hanno bisogno di un aiuto economico da parte dello Stato. Un’agevolazione molto importante è il bonus bolletta che si può richiedere con:
- un ISEE massimo di 9530 € per quelle famiglie che hanno almeno tre figli a carico;
- entro i 20.000 € se si hanno quattro o più figli.
Questa agevolazione si può richiedere anche per una casa in affitto, ma non può essere effettuata se il contratto risulta essere effettuato al proprietario dell’immobile. Questo bonus può essere richiesto anche se è stata sospesa la fornitura a causa di morosità. Si può richiedere anche la social card per chi ha un ISEE inferiore a 15.000 €.
Si tratta di una carta che ha un valore di 382 € e si possono acquistare i beni di prima necessità. Per finire possiamo citare anche la carta acquisti dell’Inps, la quale è riservata ai cittadini over 65 e i soggetti con delle responsabilità genitoriali di bambini di età inferiore ai tre anni. Anche in questa carta serve per acquistare genere alimentari o anche per pagare le bollette serve in ogni caso un’ISEE non superiore a 8052,75 €.