Molto spesso in casa possiamo incappare nell’odiosa umidità che va ad interessare principalmente gli angoli di casa meno esposte al sole o poco ventilate. Essa va a creare delle vere e proprie macchie che se non trattate in tempo danno vita alla consueta muffa che che rappresenta un importante rischio per la nostra salute.
Essa facilmente riconoscibile grazie alla sua macchia gialla, può creare dei problemi al nostro organismo che respirata per anni, soprattutto a chi soffre di allergie o problemi dell’apparato respiratorio. A risolvere questo semplice problema però, arriva in soccorso la nostra amata nonna con un rimedio ed un trucco a cui non potremo più fare a meno.
Cos’è la muffa e perchè si forma
Quando parliamo di muffa stiamo descrivendo il fungo che nasce e cresce all’interno dei musi umidi oppure che hanno poca ventilazione. Possiamo facilmente riconoscerla per via della sua classica macchia di color nero, marrone oppure verde che si crea sulle pareti, sugli angoli degli stipiti oppure anche negli angoli delle finestre del bagno.
Essa infatti, cresce principalmente nelle stanze di casa che hanno poco circolo di aria oppure una forte umidità come per l’appunto il bagno ma anche la cucina oppure la cantina. Un altro fattore che può creare umidità e di conseguenza la muffa è anche l’alta temperatura che aumenta la crescita di questi funghi patogeni. Di seguito vediamo insieme qual è il trucchetto della nonna che dobbiamo assolutamente conoscere.
Il trucco della nonna contro l’umidità e la muffa
Uno dei rimedi efficaci per eliminare la muffa dalle pareti umide è uno dei “classici” che vengono tramandati da generazione in generazione. Si tratta di una combinazione composta da aceto bianco e bicarbonato di sodio. Prodotti molto importanti per le loro proprietà antimicrobiche e disinfettanti che sono capaci di creare un composto molto potente contro la muffa. Ecco di cosa avrete bisogno:
- 1 tazza di aceto bianco.
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio.
- 1 flacone spray vuoto.
- 1 spugna o un panno morbido.
Il procedimento è molto semplice, dovrete recuperare un flacone spray vuoto e versarci dentro la tazza di aceto bianco e il cucchiaio di bicarbonato di sodio. Ora agitate bene il flacone per far sciogliere il bicarbonato e creare una soluzione omogenea. Quando avrete preparato il tutto, dovrete semplicemente spruzzare la soluzione sulla muffa presente sulle pareti, inoltre dovrete essere certi di coprire in modo uniforme tutte le zone interessate.
Ora lasciate agire per circa 30 minuti così da dare il tempo al composto di agire. Una volta passato il tempo, con una spugna dovrete strofinare molto delicatamente le zone interessate. La muffa si staccherà molto facilmente e per le zone più noiose, potrete ripetere il procedimento. Infine, con un passo umido di acqua pulita, dovrete assicurarvi di eliminare tutti i residui del composto.