Come viene riciclata la plastica: ecco cosa devi sapere

Le plastiche e le microplastiche rappresentano, ormai, un problema costante per il nostro Pianeta Terra dal quale sembra impossibile venire fuori senza dover andare per forza incontro a particolari rischi, riguardanti sia l’ambiente stesso che la nostra salute. Per fortuna, in questi casi anche la propria parte, anche se piccola, potrebbe fare la differenza.

Quel che viene chiesto a noi cittadini in merito alla plastica è di evitarne il più possibile la sua dispersione sulla terra ferma, nonché nei mari. Ma, per poter fare questo, è necessario che la plastica venga riciclata. Ti sei mai chiesto come viene riciclata la plastica e che cosa prevede tale processo?

Il processo di riciclo della plastica

Il riciclo parte direttamente dalle nostre case, con noi che riponiamo questo materiale in sacchi biodegradabili e lo andiamo a gettare nei giorni prestabiliti da ogni singolo Comune. La plastica viene trasportata in specifiche centrali di riciclaggio, dove verrà prelevata e trasportata lungo dei nastri di trasporto. Tali nastri trasportati la faranno passare sotto macchinari che priveranno la stessa da qualsiasi altro materiale che non sia plastica.

Nel corso di questo tragitto, altri macchinari si occuperanno di separare la plastica in base al suo colore e alla composizione interna. Successivamente, un mucchio di plastica verrà pressato formando dei quadrati giganti: da questi ultimi verrà man mano prelevata la plastica che, tramite il trituratore, verrà trasformata in fogli.

Riciclo della plastica: come termina?

Una volta che la plastica è stata ridotta in sottili fogli, essa viene lavata accuratamente ed anche asciugata. In sostanza, viene preparata a quello che è lo step finale di tutto il processo di riciclaggio della plastica: l’estrusione. L’estrusione porta alla formazione di piccoli chicchi di plastica, ovviamente riutilizzabili. Dunque, questo è quanto devi sapere:

  • Il riciclo della plastica inizia dalle nostre case;
  • Nella centrale di riciclaggio la plastica è messa su nastri trasportatori;
  • Macchinari separano dalla stessa tutto ciò che non è plastica;
  • La plastica viene separata per colore e composizione interna;
  • La plastica viene pressata per poi essere trasformata in sottili fogli;
  • Il processo termina con l’estrusione;

I “chicchi” di plastica ottenuti con l’estrusione saranno poi nuovamente usati per la produzione di oggetti completamente nuovi, in genere con la stampa 3D. Inoltre, avrai notato che non è per forza necessario separare la carta plastificata da bottiglie, flaconi e contenitori: saranno i macchinari stessi a procedere con la separazione qualora ce ne fosse bisogno.

Inoltre, per quanto concerne le bottiglie, fai molta attenzione a non disperdere i tappi anche se, con il nuovo sistema introdotto da poco, non è facile perderli. Quindi, ora che sai come viene riciclata la plastica, speriamo che abbia suscitato in te una forte sensibilizzazione in merito all’argomento, inducendoci ad avere più premura del nostro Pianeta!

Lascia un commento