Lo zenzero è una spezia di tutto rispetto che molti amano collocare su piatti ma anche all’interno di tisane per lasciarsi avvolgere da questo gusto unico e frizzantino che sicuramente riesce a donare un po’ di energia a e tirarci su di morale anche nei momenti più cupi. Sicuramente la moda dello zenzero si è fatta sentire nell’ultimo periodo, poiché prima risultava poco utilizzato rispetto ad ora che invece è molto in voga.
Molte persone non possono fare a meno di avere un po’ di zenzero all’interno della loro casa ed è per questo che cercano dei metodi per poterne usufruire in abbondanza senza doversi recare necessariamente al supermercato. Se anche tu la pensi in questa maniera potresti essere attirato circa il mondo relativo alla coltivazione della zenzero ed ecco perché oggi siamo qui per rivelare 5 trucchi utilissimi per dedicarti a questo scopo.
Le caratteristiche dello zenzero
Lo zenzero è una spezia di origine orientale che da moltissimi secoli viene impiegato per la preparazione di tantissime ricette. In realtà in molti lo conoscono anche come ginger e lo possiamo facilmente descrivere come una radice che nell’ultimo periodo si è diffusa tantissimo e che per la sua facilità di utilizzo può essere impiegata per scopi molto diversi. Molte persone descrivono lo zenzero come un super food poiché ricco di proprietà e benefici che non tutti gli alimenti sono in grado di conferire a chi li assume.
Oltre ad insaporire moltissimo ogni tipo di piatto infatti lo zenzero è noto per migliorare tutto ciò che riguarda la digestione poiché sembra avere degli effetti benefici perfino sul metabolismo. Se utilizzato per creare delle tisane bollenti riesce perfino a trattare sintomi come mal di gola e raffreddore mentre in gravidanza può essere impiegato per contrastare la nausea e ridurre così il desiderio di vomitare. Sembra inoltre essere in grado di limitare la formazione dei gas nell’intestino, facendo quindi scomparire la sensazione di gonfiore addominale.
5 piccoli trucchi per coltivare lo zenzero
È ovvio che poter godere di una pianta così ricca di benefici potrebbe favorire la salute di moltissime persone ed ecco perché dobbiamo prendere in considerazione l’idea di avviare una coltivazione di zenzero a casa nostra, in maniera da poterne usufruire in abbondanza ogni volta che ne avvertiremo la necessità. Per coltivare lo zenzero devi dunque sapere che:
- I bulbi della pianta vanno seminati ad Aprile o a Maggio
- Sopporta molto bene le alte temperature ma non il freddo
- Il terreno deve contenere argilla espansa, sabbia e terriccio
- Non bisogna creare ristagni d’acqua
- Bisogna innaffiare la pianta senza esagerare
Lo zenzero richiede diversi mesi per poter essere raccolto, motivo per cui se vogliamo approfittarne in autunno dovremo seminare i bulbi della pianta tra i mesi di Aprile e Maggio, anche se un altro tipo di coltivazione può essere avviata nei mesi estivi per offrire poi i suoi frutti durante i primi mesi dell’anno. A tal proposito è però importante dire che lo zenzero non patisce le alte temperature mentre potrebbe avere qualche problema durante l’inverno, in quanto teme il freddo e il gelo.
Può essere coltivato sia in casa che nel giardino, ma dobbiamo fare attenzione alla scelta del terreno che si deve comporre di argilla espansa, sabbia e terriccio ben drenato e ricco di nutrienti. Bisogna poi far di tutto per evitare che si accumulino dei ristagni d’acqua poiché le radici sono molto delicate e potrebbero risentire di tutto questo. Anche l’innaffiatura non deve essere eccessiva poiché lo zenzero ha bisogno d’acqua ma di una piccola quantità e in maniera piuttosto frequente.