Mangiare patate e fagiolini: ecco cosa accade al nostro corpo

Che cosa succede al nostro corpo quando decidiamo di mangiare fagiolini e patate, partiamo dal presupposto che si tratta di due alimenti che sono sempre ben presenti all’interno della nostra dieta mediterranea e che come tali sono davvero molto semplici da reperire in modo particolare in alcuni momenti dell’anno, non ci sono dubbi.

E’ importante però porsi una domanda: che cosa succede quando li mangiamo e in modo particolare quando si tende ad esagerare con le porzioni o magari anche mangiarli in più momenti della giornata? Entriamo nel dettaglio per capire bene come stanno le cose e trovare una risposta a questa domanda.

Patate ogni giorno: cosa succede?

Le patate sono composte da radici salutari e infatti non fa altro che portare dei benefici al nostro corpo e al nostro organismo, ma pensare di assumerle ogni giorno potrebbe anche essere controproducente per via del fatto che con il passare del tempo si arriva a diabete, aumento del peso e anche aumento della pressione arteriosa.

E un altro particolare è quello legato al colesterolo, anche se la patata non ne contiene è possibile che si possa avere qualche conseguenza se la stessa viene unita e dei formaggi che sono molto grassi e che possono scatenare quello che è il colesterolo cattivo che non fa bene al nostro corpo.

E per i fagiolini?

Anche i fagiolini possono essere un valido alleato per il nostro organismo per via del fatto che al loro interno hanno delle proprietà di non poco conto e delle vitamine davvero importanti, ma come per ogni cosa esagerare non è mai la scelta giusta. Le fibre e i movimenti intestinali vanno di pari passo.

  • Mangiare patate e fagiolini
  • cosa succede al corpo
  • ci possono essere delle conseguenze

Mangiando fagiolini e quindi anche la fibra che si trova al suo interno si potrebbe però anche andare incontro ad un abbassamento del colesterolo cattivo, cosi come anche una riduzione della pressione sanguigna, per via del fatto che sono delle verdure che contengono un potente antiossidante di non poco conto che è importante.

Insomma sono due alimenti che possono essere degli alleati per la nostra nutrizione ma che come per ogni cosa devono sempre avere un limite, l’esagerazione non è mai la scelta giusto sotto nessun punto di vista. E bene quindi cercare sempre di portare avanti una giusta moderazione per non commettere errori che possono costare caro al nostro corpo, e non ci saranno altri problemi.

Lascia un commento